Grazie alla sua costruzione, RBR consente di ottenere temperature dell’aria fino a 350°C in ingresso, e pertanto è particolarmente adatta per il recupero dell’aria calda. Insieme ai riscaldatori d’aria a doppia flangia del tipo DF-R e ad altri accessori, possono essere creati sistemi ad aria calda che “riciclano” l’aria calda dal processo, contribuendo così notevolmente al risparmio energetico e sui costi.
*COD. ART. 156.049*
Attributo | Unità | Valore |
Frequenza | Hz | 50-60 |
Potenza | W | 550-660 |
Tensione | V~ | 3x230-400/3x277-480 |
Quantità aria minima | l/min |
16800-20000 |
Pressione statica | kPa |
1,75-2,5 |
Temperatura aria massima in entrata | °C | 350 |
Temperatura ambiente massima | °C | 60 |
Peso |
kg |
19 |
Marchio di omologazione | ![]() |
|
Classe di protezione I |
![]() |
Grazie alla sua costruzione, RBR consente di ottenere temperature dell’aria fino a 350°C in ingresso, e pertanto è particolarmente adatta per il recupero dell’aria calda. Insieme ai riscaldatori d’aria a doppia flangia del tipo DF-R e ad altri accessori, possono essere creati sistemi ad aria calda che “riciclano” l’aria calda dal processo, contribuendo così notevolmente al risparmio energetico e sui costi.
*COD. ART. 156.049*
Attributo | Unità | Valore |
Frequenza | Hz | 50-60 |
Potenza | W | 550-660 |
Tensione | V~ | 3x230-400/3x277-480 |
Quantità aria minima | l/min |
16800-20000 |
Pressione statica | kPa |
1,75-2,5 |
Temperatura aria massima in entrata | °C | 350 |
Temperatura ambiente massima | °C | 60 |
Peso |
kg |
19 |
Marchio di omologazione | ![]() |
|
Classe di protezione I |
![]() |